Infrastruttura di ricarica nelle proprietà in affitto

Questa guida chiarisce le questioni rilevanti riguardanti l’infrastruttura di ricarica negli immobili in locazione, con particolare attenzione agli edifici esistenti, e fornisce raccomandazioni e strumenti concreti. Il documento è stato elaborato da Swiss eMobility nell’ambito della Roadmap mobilità elettrica 2025 con il sostegno di SvizzeraEnergia e di un ampio gruppo di esperti di Confederazione, associazioni e servizi specializzati.

Condividi su
image

Le vendite di veicoli elettrici crescono di anno in anno e con esse la domanda di punti di ricarica, poiché il modo più semplice, comodo e conveniente per ricaricare un’auto elettrica è farlo dove sosta più a lungo: a casa e sul luogo di lavoro. I parcheggi si trasformano quindi in stazioni di ricarica.

Gli investimenti nelle infrastrutture di ricarica ripagano

Capitoli della guida

La guida è suddivisa in cinque capitoli che forniscono risposte alle seguenti domande:

La guida chiarisce questioni rilevanti riguardanti l’infrastruttura di ricarica, illustra le possibilità d’intervento ed offre strumenti concreti. Si rivolge ai proprietari di edifici con più affittuari che dispongono di posti auto e ai loro gestori di immobili. Per i comproprietari/proprietari per piani e i rispettivi gestori immobiliari è disponibile una guida distinta.

Essendo le infrastrutture di ricarica progettate per un utilizzo sul lungo periodo, occorre assolutamente evitare di effettuare investimenti inadeguati. Allo stesso tempo, però, è necessario creare condizioni in grado di soddisfare i requisiti futuri. Motivo più che sufficiente per progettare soluzioni di ricarica attente e futuribili. Due varianti tecniche di collegamento: una soluzione singola o un sistema di ricarica intelligente ed espandibile

image
image

La procedura descritta per la realizzazione di un sistema di ricarica è una raccomandazione adattabile alla peculiare situazione e ai processi consolidati. Per la progettazione e la realizzazione di un impianto di ricarica occorrono generalmente almeno tre mesi, ma sono possibili anche da sei a nove mesi a causa dei chiarimenti preliminari necessari.

image

Il concetto di mobilità elettrica descritto riassume le considerazioni e le decisioni più importanti dal punto di vista del proprietario o del gestore dell’immobile per la messa a disposizione di impianti di ricarica. Esso si articola in tre parti:

  • variante di collegamento e modello di gestione

  • acquisto e gestione dell’impianto di ricarica

  • finanziamento

La guida fornisce, come strumento per creare un proprio concetto di mobilità elettrica, una lista di controllo contenente tutti i punti rilevanti che devono essere chiariti.

Scarica la lista di controllo

image

In Svizzera, per l’installazione e la gestione di un’infrastruttura di ricarica è necessario tenere conto di diverse condizioni e norme legali, che dipendono soprattutto dal modello di gestione scelto. La guida fornisce una panoramica.

Scheda informativa «Stazioni di ricarica nelle proprietà in affitto»

La scheda informativa riprende temi selezionati della guida e aiuta in modo sintetico e chiaro a informare e sensibilizzare le persone coinvolte. Fornisce ai proprietari di immobili in affitto, in forma compatta, input e basi utili per poter prendere decisioni d’investimento fondate e a valore aggiunto per le stazioni di ricarica. La scheda informativa risponde alle domande frequenti e descrive passo per passo la procedura tipica dalla pianificazione all’installazione di un’infrastruttura di ricarica.

Downloads: Scaricare la guida «Infrastruttura di ricarica nelle proprietà in affitto» Scaricare la scheda informativa «Stazioni di ricarica nelle proprietà in affitto» (in francese)

Edito da: Guida: Swiss eMobility con il sostengo di SvizzeraEnergia e con la partecipazione di un ampio gruppo di esperti di Confederazione, associazioni e servizi specializzati, nell’ambito della Roadmap mobilità elettrica 2025. Scheda informativa: Swiss eMobility

Pubblicazione: Guida: Maggio 2023, aggiornato a novembre 2024 Scheda informativa: aprile 2025

RicaricaPunto
Lingue
Social
bundesbanner it
SvizzeraEnergia