Le vendite di veicoli elettrici crescono di anno in anno e con esse la domanda di punti di ricarica, poiché il modo più semplice, comodo e conveniente per ricaricare un’auto elettrica è farlo dove sosta più a lungo: a casa e sul luogo di lavoro. I parcheggi si trasformano quindi in stazioni di ricarica.
Gli investimenti nelle infrastrutture di ricarica ripagano
In futuro si prevede un forte aumento della domanda di infrastrutture di ricarica. L’installazione di stazioni di ricarica è quindi un investimento avveduto nella proprietà.
Con una progettazione e un’installazione professionali del sistema di ricarica, si può ipotizzare una lunga vita utile dell’investimento (orizzonte superiore a 20 anni).
Installando, alla base, un sistema di ricarica intelligente ed espandibile non si corre il rischio di ritrovarsi con un’infrastruttura di ricarica obsoleta a causa del progresso tecnologico. I costi dell’investimento possono essere coperti aumentando l’affitto degli stalli.
Capitoli della guida
La guida è suddivisa in cinque capitoli che forniscono risposte alle seguenti domande:
Scheda informativa «Stazioni di ricarica nelle proprietà in affitto»
La scheda informativa riprende temi selezionati della guida e aiuta in modo sintetico e chiaro a informare e sensibilizzare le persone coinvolte. Fornisce ai proprietari di immobili in affitto, in forma compatta, input e basi utili per poter prendere decisioni d’investimento fondate e a valore aggiunto per le stazioni di ricarica. La scheda informativa risponde alle domande frequenti e descrive passo per passo la procedura tipica dalla pianificazione all’installazione di un’infrastruttura di ricarica.
Downloads: Scaricare la guida «Infrastruttura di ricarica nelle proprietà in affitto» Scaricare la scheda informativa «Stazioni di ricarica nelle proprietà in affitto» (in francese)
Edito da: Guida: Swiss eMobility con il sostengo di SvizzeraEnergia e con la partecipazione di un ampio gruppo di esperti di Confederazione, associazioni e servizi specializzati, nell’ambito della Roadmap mobilità elettrica 2025. Scheda informativa: Swiss eMobility
Pubblicazione: Guida: Maggio 2023, aggiornato a novembre 2024 Scheda informativa: aprile 2025