Il settore immobiliare svolge un ruolo decisivo per il potenziamento capillare dell’infrastruttura di ricarica in Svizzera. Tuttavia, i progetti di infrastrutture di ricarica per gli edifici esistenti sono complessi: richiedono infatti il coordinamento e la stretta collaborazione di diverse parti con una differenziazione di ruoli e responsabilità.
Proprietari, amministrazioni, progettisti e imprese esecutrici si trovano quindi di fronte alla sfida di mantenere una visione d’insieme esatta dei processi necessari e delle fasi precedenti e successive. Prendendo come esempio la proprietà per piani, la presente guida offre una panoramica dei processi e delle responsabilità per la realizzazione e l’esercizio di infrastrutture di ricarica in edifici esistenti.
In caso di grandi progetti di potenziamento è inoltre consigliabile affidare la direzione tecnica dei lavori a uno specialista in progettazione elettrica o a un esperto di installazioni elettriche.
Il glossario sulla mobilità elettrica fornisce spiegazioni sui termini utilizzati in relazione a tale settore.
In base all’esperienza, il processo che va dalla comunicazione di un’esigenza alla gestione di un’infrastruttura di ricarica risulta più efficace se basato sul modello in fasi della SIA per la pianificazione nel settore della costruzione:
Glossario
Questo glossario fornisce spiegazioni sui termini tecnici utilizzati nella guida in relazione alla mobilità elettrica.
A integrazione di questa guida esiste già la guida «Infrastruttura di ricarica nelle proprietà per piani» di RicaricaPunto, che chiarisce le questioni rilevanti relative all’installazione di punti di ricarica per veicoli elettrici nelle proprietà per piani.
Per i proprietari e i gestori di proprietà in affitto è inoltre disponibile la guida di RicaricaPunto «Infrastruttura di ricarica nelle proprietà in affitto».
Informazioni dettagliate sull’installazione di un’infrastruttura di ricarica nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni complete sono disponibili nel quaderno tecnico SIA 2060. Ulteriori informazioni tecniche sono riassunte nella guida «Installazione di sistemi di ricarica per veicoli elettrici».
Edito da: RicaricaPunto, Swiss eMobility