RicaricaPunto

Qui l’argomento è uno solo: la ricarica. Punto. Né più né meno. Il programma offre un sostegno pratico e agevole a chiunque desideri contribuire allo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica per la mobilità elettrica in Svizzera. Qui ottenete dati attendibili ai fini della progettazione, realizzazione e ottimizzazione della vostra infrastruttura di ricarica e trovate esempi pratici ispiratori, seminari informativi e utili promozioni di progetti e consulenza. Scoprite di più sulle esigenze di ricarica dei vostri gruppi target. 

Destinatari

Se avete a che fare con l’infrastruttura di ricarica per la vostra attività, qui trovate le informazioni più importanti che riguardano il vostro settore. Non dimenticate, inoltre, di utilizzare la «Roadmap Mobilità elettrica 2025». I privati possono informarsi su «Segui la corrente». 

image
Settore immobiliare
image
Fornitori di energia
image
Imprese con parcheggi per i clienti
image
Imprese con flotte
image
Servizi di ricarica
image
Pianificazione e consulenza
image
Installazione elettrica
image
Comuni, Città e Cantoni
image

Il futuro del traffico stradale è all’insegna dell’elettrico a batteria

Nel 2035 la Svizzera necessiterà di un totale compreso tra 19 000 e 84 000 stazioni di ricarica accessibili al pubblico e la maggior parte delle automobili sarà elettrica. Lo dimostra lo studio «Verständnis Ladeinfrastruktur 2050» (disponibile in tedesco). Scoprite come potete impegnarvi. Maggiori informazioni sullo studio:
Come si ricaricherà in Svizzera in futuro?

Esempi

image

CLEMAP – I pool di ricarica promuovono la ricarica al servizio della rete

image

Lucerna – Zona verde per testare le abitudini di utilizzo

image

Ascona – un pacchetto di misure per promuovere la mobilità elettrica

image

La flotta di veicoli FFS verso l’obiettivo del saldo netto zero

image

Collina d’Oro: un piccolo Comune realizza stazioni di ricarica pubbliche

image

Guggach – Dalle singole stazioni di ricarica a una soluzione completa

image

uptownBasel – Una nuova area industriale promuove la mobilità elettrica

Visualizza tutti gli esempi

Strumenti

Per ampliare l’infrastruttura di ricarica in Svizzera occorre disporre delle conoscenze necessarie su procedure, relazioni e contesti. Qui sono elencati tutti gli strumenti utili: dalle guide agli strumenti, dalle basi ai manuali fino ad arrivare ai consigli utili.

Come si ricaricherà in Svizzera in futuro?

Uno studio con tre scenari per l’infrastruttura di ricarica nel 2050

Ricarica nei Comuni

Guida agli accertamenti preliminari, alla progettazione e attuazione dell’infrastruttura di ricarica

Appuntamenti

Iscrivetevi agli incontri specialistici di RicaricaPunto e scoprite altri eventi.

Electrosuisse

e-mobile Online Forum

online

Visualizza altro

EIT.swiss

Energiewirtschaft – ZEV, EIV und Potentiale von Photovoltaik und Elektromobilität

4600 | Olten

Visualizza altro

Consulenza

La mobilità elettrica è complicata? Porre domande non lo è. Un buon consiglio è spesso gratuito e prezioso. Qui trovate l’offerta di consulenza più adatta a voi: online o nelle vostre vicinanze.

image

Consulenza virtuale sulla mobilità elettrica per aziende

Per saperne di più

PuntiDiVista

Calcolatore ambientale dei trasporti

Confrontare il bilancio ecologico delle auto elettriche con altri mezzi di trasporto
Leggi l'articolo

Nuovo video per il settore immobiliare

Un filmato di SvizzeraEnergia dà informazioni e suggerimenti per orientare al futuro gli investimenti nel settore immobiliare
Leggi l'articolo

Notificare le stazioni di ricarica private è obbligatorio

Ricaricare l’auto senza aver informato il gestore di rete comporta parecchi rischi
Leggi l'articolo

Fondamenti, seminari e incentivi sull’infrastruttura di ricarica

RicaricaPunto
Lingue
Social
bundesbanner it
SvizzeraEnergia